Alert
scopri di più >
MENU
SCOPRI I VANTAGGI
Login
Torna al menu
Entra in
tivù
sat
tivù
la guida
la
tivù
my
tivù
Vai in
tivù
sat
I Canali
Area Clienti
I Prodotti
I Servizi
Installatori / Smartpoint
FAQ
Vai in
tivù
la guida
I programmi
I canali
La Guida +
FAQ
Vai in la
tivù
I Bollini
Info & News
FAQ
Vai in my
tivù
tivù
sat
Canali
Televisivi
Radiofonici
tivù
sat
Area Clienti
Home
Login
Attivazione
FAQ
Fai da te
Verifica smartcard
Contattaci
tivù
sat
I Prodotti
In evidenza
Decoder
CAM
TV
Parabola
Hotel e condomini
tivù
sat
I Servizi
Bollini & Certificazioni
EPG e APPS
Editori TV & Partner
Hotel & Hospitality
tivù
sat
Installatori / Smartpoint
Ricerca installatori
Diventa installatore consigliato
Community installatori
Smartpoint
tivù
sat
FAQ
Switch off e passaggio tecnologico satellitare
Che cos’è
tivù
sat
Come accedere a
tivù
sat
Come faccio ad attivare la smartcard
tivù
sat
Consulta tutte le faq
tivù
la guida
I programmi
Stasera in TV
Ora in onda
In evidenza
tivù
la guida
I canali
Palinsesti giornalieri
Tutti i canali
Come riceverli
tivù
la guida
La Guida +
Film
Serie TV
Documentari
Personaggi
tivù
la guida
FAQ
Cos’è
tivù
la guida
Come accedere a
tivù
la guida
Consulta tutte le faq
la
tivù
I Bollini
la
tivù 4K
la
tivù
la
tivù
Info & News
Specifiche tecniche
Bonus TV
Switch off
News
Sulla via di Damasco
In onda il sabato alle 10:10
Rai Due
Tutti i programmi di Rai 2
Guarda il palinsesto di Rai 2
La trasmissione di Rai 2 “Sulla via di Damasco” è nata nella stagione televisiva 2002-2003, come naturale evoluzione della trasmissione “Terzo Millennio”, precedentemente “Millennium” e prima ancora “Prossimo tuo”.
Fino al giugno del 2004 è andata in onda nel formato del reportage monografico, con diversa durata nel corso degli anni (dai 30 ai 50 minuti), ponendosi all’attenzione come trasmissione di approfondimento spirituale e culturale e realizzando puntate sia in Italia che all’estero.
Caratterizzata da una attenta regia, e forte di una redazione sensibile e esperta, la trasmissione, nel corso delle sue diverse edizioni, è stata sempre condotta da Mons. Giovanni D’Ercole.
Nel settembre del 2004, la svolta. Smessi i panni del formato reportage, “Sulla Via di Damasco” è, dalla stagione televisiva 2004-2005 a tutt’oggi, una trasmissione realizzata in Studio, con l’ausilio di un numero variabile di contributi filmati e la presenza di uno o più ospiti.
Affabile e gentile padrone di casa è ancora Mons. Giovanni D’Ercole nominato dal Papa vescovo ausiliare della diocesi dell'Aquila il 12 dicembre 2010.