Alert
scopri di più >
MENU
SCOPRI I VANTAGGI
Login
Torna al menu
Entra in
tivù
sat
tivù
la guida
la
tivù
my
tivù
Vai in
tivù
sat
I Canali
Area Clienti
I Prodotti
I Servizi
Installatori / Smartpoint
FAQ
Vai in
tivù
la guida
I programmi
I canali
La Guida +
FAQ
Vai in la
tivù
I Bollini
Info & News
FAQ
Vai in my
tivù
tivù
sat
Canali
Televisivi
Radiofonici
tivù
sat
Area Clienti
Home
Login
Attivazione
FAQ
Fai da te
Verifica smartcard
Contattaci
tivù
sat
I Prodotti
In evidenza
Decoder
CAM
TV
Parabola
Hotel e condomini
tivù
sat
I Servizi
Bollini & Certificazioni
EPG e APPS
Editori TV & Partner
Hotel & Hospitality
tivù
sat
Installatori / Smartpoint
Ricerca installatori
Diventa installatore consigliato
Community installatori
Smartpoint
tivù
sat
FAQ
Switch off e passaggio tecnologico satellitare
Che cos’è
tivù
sat
Come accedere a
tivù
sat
Come faccio ad attivare la smartcard
tivù
sat
Consulta tutte le faq
tivù
la guida
I programmi
Stasera in TV
Ora in onda
In evidenza
tivù
la guida
I canali
Palinsesti giornalieri
Tutti i canali
Come riceverli
tivù
la guida
La Guida +
Film
Serie TV
Documentari
Personaggi
tivù
la guida
FAQ
Tutte le FAQ su Tivù la guida
Tutte le FAQ sul digitale terrestre
la
tivù
I Bollini
la
tivù 4K
la
tivù
la
tivù
Info & News
Specifiche tecniche
Bonus TV
Switch off
News
Mi manda Raitre
Dal lunedì al venerdì alle 10:00
Rai Tre
Tutti i programmi di Rai 3
Guarda il palinsesto di Rai 3
Una delle trasmissioni più care agli italiani, “Mi manda RaiTre”. Molte le novità a iniziare dalla conduzione affidata per la prima volta a una donna, la giornalista Elsa Di Gati.
La storica trasmissione di Rai Tre continuerà a difendere e tutelare tutti i cittadini vittime di truffe, vessazioni e ingiustizie, nonché a occuparsi di temi come fisco, previdenza, consumi e lavoro.
Sono già numerosissime le segnalazioni arrivate alla redazione in questi giorni, lettere e fax ma anche migliaia di e-mail. E sarà proprio il web uno degli strumenti di cui si avvarrà il programma, che ha scelto come logo un puzzle, metafora dei problemi che verranno singolarmente affrontati e risolti fino a ricomporre un’immagine di un Paese più “giusto”.
Il puzzle, inoltre, sintetizza efficacemente l’anima della trasmissione: singole storie rappresentate dalle tessere, che seppur nella loro diversità e complessità hanno un unico comun denominatore, ovvero la richiesta da parte dei cittadini di risposte concrete e esaustive alle loro istanze di giustizia.
Per fronteggiare torti e disservizi “sul campo”, e non solo in uno studio televisivo, “Mi manda RaiTre” stabilirà un contatto diretto con gli italiani andando in giro per l’Italia con un furgone. Un vero e proprio “sportello Mobile” che raccoglierà denunce e segnalazioni direttamente in tutte le Regioni, compiendo un percorso a tappe che coprirà l’intero territorio nazionale.
Inoltre verrà introdotta la figura del “disturbatore”, ruolo affidato a Sergio Leszczynski, il quale dalla sua postazione multimediale contribuirà al confronto tra le parti.
Appuntamento dunque a lunedì prossimo 23 settembre, dalle ore 10 alle 11, con il ritorno della trasmissione entrata non solo nella storia della Terza rete ma di tutta la Rai.