Guida tv Rai Tre

Un Posto al Sole


“Un posto al sole” è la prima soap opera interamente prodotta in Italia, nonché la più longeva soap italiana. Prodotta da Rai Fiction, FremantleMedia Italia e Centro di produzione TV Rai di Napoli, viene trasmessa su Rai 3 dal 21 ottobre 1996.

UPAS è un formato originale ideato e scritto in Italia da Wayne Doyle con la collaborazione di Adam Bowen e Gino Ventriglia. Il metodo di produzione "industriale" è basato sul format “Neighbours”, serie australiana che segue le storie di alcune famiglie che vivono nell'immaginaria "Ramsay Street".

A differenza delle altre soap che trattano soprattutto temi rosa, “Un posto al sole” racconta anche storie di cronaca nera, incentrate su problemi sociali, comiche e a sfondi surreali, permettendo, in questo modo, agli attori di cimentarsi in mille parti e situazioni diverse, pur interpretando lo stesso personaggio. Tra le varie vicende di questa soap, infatti, ci sono anche casi tipici delle serie poliziesche, come omicidi, tentati omicidi, rapine, sequestri di persona e storie di camorra.

La storia è incentrata attorno alle vicende degli abitanti di un palazzo, Palazzo Palladini, situato sulla collina partenopea di Posillipo, di fronte al mare e al Vesuvio.