In una località del Connecticut, attorno al 1960, una popolazione di creature minuscole vive pacificamente tra le erbe e il sottosuolo di una fattoria appartenente ai nonni di Arthur, un coraggioso ragazzino di dieci anni.
Arthur sa che nascosto da qualche parte nella fattoria, c’è un portale in grado di traghettare anche gli umani in quel mondo nascosto e sa anche che il passaggio nel mondo fantastico è possibile solo a mezzanotte nel giorno della decima luna. Ad aiutarlo a realizzare il suo desiderio si materializzano i Bogo Matalassai, un’altra tribù fantastica amica del nonno di Arthur.
Arrivati alla mezzanotte del giorno propizio, i Matalassai svelano il luogo del portale, che varcano insieme ad Arthur trasformandosi anch’essi in creature minuscole. Il ragazzo, con le sembianze di uno gnomo con i capelli bianchi e le lunghe orecchie appuntite, viene subito accolto dai Minimei e da loro viene a sapere che suo nonno è da lungo tempo prigioniero di Maltazard, un perfido gnomo che semina terrore tra i Minimei.
Aiutato da Selenia e da suo fratello Betameche, Arthur inizia la sua avventura alla ricerca del nonno e del tesoro. Non sarà semplice per i tre amici riuscire nell’impresa, ma le intuizioni di Arthur e il coraggio di Selenia li aiuteranno a sconfiggere Maltazar, a liberare il nonno e a recuperare il tesoro. Il nostro eroe riuscirà infine a fare ritorno a casa insieme al nonno e con il tesoro, ma per lui inizierà un nuovo anno di attesa per poter tornare ancora ad incontrare Selenia che nel frattempo è diventata regina oltre che dei Minimei anche del suo cuore.
Nella versione americana il film è stato doppiato da personaggi famosi come Madonna (Principessa Selenia), Jimmy Fallon (Principe Betameche), Robert De Niro (il Re), David Bowie (Maltazard), Jason Bateman (Principe Darko), Snoop Dogg (Max), Harvey Keitel (Miro), Erik Per Sullivan (Mino), Emilio Estevez (il traghettatore), Anthony Anderson (capo Bogo-Matassalai).