Alert
scopri di più >
MENU
SCOPRI I VANTAGGI
Login
Torna al menu
Entra in
tivù
sat
tivù
la guida
la
tivù
my
tivù
Vai in
tivù
sat
I Canali
Area Clienti
I Prodotti
I Servizi
Installatori / Smartpoint
FAQ
Vai in
tivù
la guida
I programmi
I canali
La Guida +
FAQ
Vai in la
tivù
I Bollini
Info & News
FAQ
Vai in my
tivù
tivù
sat
Canali
Televisivi
Radiofonici
tivù
sat
Area Clienti
Home
Login
Attivazione
FAQ
Fai da te
Verifica smartcard
Contattaci
tivù
sat
I Prodotti
In evidenza
Decoder
CAM
TV
Parabola
Hotel e condomini
tivù
sat
I Servizi
Bollini & Certificazioni
EPG e APPS
Editori TV & Partner
Hotel & Hospitality
tivù
sat
Installatori / Smartpoint
Ricerca installatori
Diventa installatore consigliato
Community installatori
Smartpoint
tivù
sat
FAQ
Switch off e passaggio tecnologico satellitare
Che cos’è
tivù
sat
Come accedere a
tivù
sat
Come faccio ad attivare la smartcard
tivù
sat
Consulta tutte le faq
tivù
la guida
I programmi
Stasera in TV
Ora in onda
In evidenza
tivù
la guida
I canali
Palinsesti giornalieri
Tutti i canali
Come riceverli
tivù
la guida
La Guida +
Film
Serie TV
Documentari
Personaggi
tivù
la guida
FAQ
Tutte le FAQ su Tivù la guida
Tutte le FAQ sul digitale terrestre
la
tivù
I Bollini
la
tivù 4K
la
tivù
la
tivù
Info & News
Specifiche tecniche
Bonus TV
Switch off
News
Primeval
Sabato e domenica, alle 16:00
Rai 4
Tutti i programmi di Rai 4
Guarda il palinsesto di Rai 4
Serie tv
Titolo originale: Primeval
Produzione: Gb
Canale: ITV
Stagioni: 5 (2007-2011)
Ideatore: Adrian Hodges, Tim Haines
Cast: Douglas Henshall, Hannah Spearritt, James Murray, Andrew Lee Potts
Il paleontologo Nick Cutter (Douglas Henshall) e i suoi collaboratori (James Murray, Andrew Lee Potts) sono chiamati a investigare sulla presenza nei boschi inglesi di alcuni pericolosissimi animali estinti, giunti da un remoto passato attraverso delle anomalie spazio-temporali. Prodotta per cinque stagioni dal network britannico ITV, Primeval (2007) è una spettacolare e avvincente serie fantascientifica, che unisce con efficacia la cura scientifica nella ricostruzione grafica delle creature estinte a temi classici della fiction di genere, dai paradossi temporali alle teorie del complotto su strutture scientifiche governative segrete.
La linea narrativa della seconda stagione si concentra sui cambiamenti nel presente provocati dai continui salti temporali e, in particolar modo, sulla ricerca di Helen (Juliet Aubrey), la moglie di Nick, di cui non si hanno più tracce. Nella terza stagione lo sguardo è invece rivolto al futuro, con un evento drammatico destinato a coinvolgere tutti i protagonisti, mentre nella quarta e nella quinta stagione trovano spazio numerosi nuovi personaggi aggregati al team di ricerca e studio delle anomalie spazio-temporali.
La serie porta la firma di Tim Haines e Adrian Hodges: il primo offre alla produzione il contributo d’esperienza maturato nella realizzazione dei programmi scientifici divulgativi Walking with Dinosaurs e Walking with Monsters, arrivati con grande successo in Italia nei primi anni duemila coi titoli Il mondo dei dinosauri e L’impero dei mostri; Hodges è invece da sempre impegnato nel mondo seriale britannico, avendo sviluppato produzioni, ben note al pubblico di Rai4, come Survivors (2008-2010). Nel 2012 l’universo narrativo di Primeval si è espanso: in Canada è partito Primeval: New World, spin-off della serie con nuovi protagonisti; tra questi spicca senz’altro Niall Matter, lo Zane Donovan di Eureka.