Guida tv Rai 4

Wonderland


Martedì e venerdì, in seconda serata

Dal 12 marzo, Wonderland riparte e raddoppia. La nuova stagione del magazine di Rai4 dedicato macrogeneri cinematografici si articola su due appuntamenti settimanali: ogni martedì, in seconda serata, è di scena il crime; ogni venerdì, alla stessa ora, spazio invece al fantastico. Firmato da Leopoldo Santovincenzo e Carlo Modesti Pauer – da quest’anno per la regia di Fawzia Moccia – il programma accompagna gli spazi di programmazione cinematografica di prima serata del martedì e del venerdì proponendo una ricognizione complessiva degli universi narrativi crime e fantastico, nonché – occasionalmente – puntate tematizzate in base ai film proposti.
Attento allo storia recente e alle radici più remote dei due macrogeneri, Wonderland guarda, d’altra parte, anche ai nuovi canali di produzione e diffusione di quest’immaginario, come i fumetti e i videogame, in linea con l’attenzione del canale ai linguaggi della postmodernità e alla loro sempre più marcata dimensione multimediale.
Il tema di ogni puntata, della durata di circa venti minuti, è sviluppato attraverso un’intervista a personalità del mondo del cinema e della cultura. Due le rubriche fisse: Mainstreaming, a cura di Andrea Fornasiero, segnala le principali novità cinematografiche, fumettistiche e videoludiche sulla scena italiana e internazionale; il Dizionario propone invece, in coda a ogni puntata, una sintetica storia per voci dei più popolari temi di genere. Novità del 2013 per le puntate crime sarà il Dizionario monografico dedicato ai più importanti maestri del genere, come Alfred Hitchcock, Jean-Pierre Melville e Don Siegel.